Questa ricetta è stata visitata  2164 volte. 
      Vuoi sapere quali sono le ricette più cliccate su questo sito?
       
       
	   
	  
	    Stampa questa ricetta
	   
       | 
       
 
		 
          
             
               Minestra di fagiolini e zucca 
			  - ricetta pubblicata ad agosto 2014 | 
             
             
              Categoria: Primi 
              Difficoltà: Media - Costo: Medio 
              Preparazione: 15' - Cottura: 45' | 
             
           
         
         
          
             
              
                
              INGREDIENTI PER 4 PERSONE • fagiolini: 200 gr. • polpa di zucca: 300 gr. • porri: 1 • brodo vegetale: 1 litro • olio d'oliva extravergine: 2 cucchiai • crostini di pane tostato: q.b. • sale e pepe: q.b. | 
             
           
         
        
         
          
             
              ATTREZZATURA per Minestra di fagiolini e zucca: 
              1 casseruola - 1 passaverdure - 1 zuppiera | 
             
           
         
        
         
          
             
              PREPARAZIONE Minestra di fagiolini e zucca: 
			  1. Spuntate i fagiolini, privateli dei filamenti, lavateli e tagliateli a pezzettini. Togliete i semi alla zucca e dividetela a pezzetti. Pulite il porro, privatelo della radice, delle foglie esterne più dure e della parte verde; dividetelo a metà nel senso della lunghezza, lavatelo e dividetelo a pezzi.
  2. Mettetelo in una casseruola con l'olio d'oliva e fatelo appassire senza lasciarlo colorire; unitevi i fagiolini e fateli rosolare per 2 minuti, mescolando spesso con un cucchiaio di legno; aggiungetevi i pezzetti di zucca e fateli insaporire per un minuto.
  3. Versatevi il brodo, portatelo a ebollizione e continuate la cottura per 30 minuti circa, a fuoco moderato e a casseruola coperta. A cottura ultimata, scolate alcuni pezzetti di fagiolini e di zucca per la decorazione finale e passate il composto rimasto al passaverdure.
  4. Mettete di nuovo il passato nella casseruola, insaporitelo con un pizzico di pepe e aggiungete il sale, se necessario. Fatelo scaldare, versatelo nella zuppiera, decoratelo a piacere con i fagiolini e la zucca tenuti da parte, e servite subito la zuppa ben calda in tavola accompagnandola con i crostini di pane tostato. | 
             
           
         
		
         
          
             
              IL SOMMELIER CONSIGLIA: 
              • Valle d'Aosta bianco (Valle d'Aosta) a 10°C • Collio Pinot bianco (Friuli-Venezia Giulia) a 10°C | 
             
           
         
		
         
          
             
              SAPEVI CHE...
			   
                La polpa cruda di zucca, applicata su tessuti infiammati e su lievi scottature, mitiga il dolore e il bruciore. | 
             
           
         
		
        		
        
        Ti è piaciuta questa ricetta? Segnalala ai tuoi amici! 
		
		 
		 I vostri commenti alla ricetta 
           
		
Non ci sono ancora commenti per la ricetta 'Minestra di fagiolini e zucca'. Inseriscine uno tu!  |  
		 
         
		
        
       | 
      
	   
		
        
        
        
	   
	   
	   
	  
	   
       |